Mobili e accessori di design di designer olandesi come Pepe Heykoop, Klaas Kuiken, Floris Hovers e Jens van Deursen. Da IKONIC si acquistano i classici del design di domani.
Mobili e accessori di design originali di IKONIC
Cercate qualcosa di veramente speciale per i vostri interni? Mobili e accessori per la casa che riflettano il vostro gusto e il vostro carattere unici? La collezione di mobili e accessori di design di IKONIC è unica e senza tempo. Abbiamo accessori per la casa originali e unici che aggiungono colore, allegria e stile ai vostri interni.
I classici del design di domani
Noi di IKONIC crediamo nel design sostenibile: niente collezioni che cambiano rapidamente, ma design di qualità che hanno le carte in regola per diventare veri e propri classici del design. Ecco perché tra due o tre anni vedrete ancora i nostri progetti in collezione. Un design veramente valido dovrebbe durare per anni e rimanere attuale. Non escludiamo che questi classici si rivelino anche un valido investimento; come per l'arte moderna, questa è una caratteristica peculiare del design senza tempo e di alta qualità.
Consigli per arredare il soggiorno
Al giorno d'oggi sembra essere la norma che gli interni debbano seguire costantemente le ultime tendenze, ma sostituire mobili e accessori non è sempre la scelta più sostenibile. Quindi non buttate subito tutto l'arredamento nella spazzatura, ma cercate di capire quali pezzi si adattano a voi e al vostro nuovo progetto d'interni!
In molti interni che si incontrano nelle riviste di interior design e sui social media, si vedono classici del design di noti designer attorno ai quali viene progettato l'arredamento. Se anche voi avete un pezzo speciale (che sia o meno un classico di valore) con cui avete un legame particolare, prendetelo come punto di partenza per i vostri interni.
Dare un posto a ogni funzione
Volete che il vostro salotto sia un luogo piacevole, ma pensate alle diverse funzioni che ha. Date un posto di rilievo al televisore, dove giocano i bambini, dove lavorate anche voi in salotto? E dove riponete tutte le vostre cose?
Pensate quindi a ciò che voi e i vostri coinquilini ritenete importante e iniziate a creare una disposizione in cui ogni funzione importante abbia un posto nel vostro soggiorno. Questo vi aiuterà anche a capire se i mobili attuali sono ancora adeguati o se dovete cercare qualcos'altro.
Decorare il soggiorno
Ora pensate a quale sarà la disposizione ottimale per il vostro soggiorno. Per ora, utilizzate i mobili che avete a disposizione come punto di partenza e sistemate il soggiorno. Si può fare su carta, ma la cosa migliore è spostare i mobili nella stanza. In questo modo potrete vedere se c'è abbastanza spazio per camminare, se c'è ancora abbastanza luce e se la stanza può essere effettivamente utilizzata in modo pratico.
Se necessario, modificate il progetto nel momento in cui diventa troppo affollato o troppo pieno. Un bell'interno ha abbastanza spazio per respirare; uno spazio un po' più vuoto dà pace. Rimuovete temporaneamente tutti gli accessori (tavolini, vasi, cornici, candele, ecc.) e decidete in seguito che cosa volete riportare.
Stile, colore, materiali
Nel frattempo avrete probabilmente capito qual è lo stile che vi piace di più (voi). Utilizzando riviste di interior design, Pinterest e Instagram, potete creare una moodboard per i colori e i materiali della stanza stessa (ad esempio le pareti e il pavimento) e per lo stile e i colori dei mobili e degli accessori. Speriamo che abbiate scelto uno stile che si adatti ai mobili esistenti! Se volete davvero fare le cose per bene, recatevi in un buon negozio di mobili nelle vicinanze: di solito hanno degli specialisti che possono consigliarvi.